Per le vostre prossime vacanze con l'orchestra, col coro, col gruppo di teatro o con la famiglia, ecco a voi `Hellenikon Idyllion´.
“Hellenikon Idyllion” è un punto d’incontro per manifestazioni di cultura e musica in una villa sul mare, confinante con la spiaggia, e con all’interno un meraviglioso giardino. Il parco di “Hellenikon Idyllion” si trova in una tipica località marina del Peloponneso nordoccidentale. È un luogo d’incontro per orchestre, cori, gruppi di teatro e per cultori delle lettere e della pittura, per famiglie e anche per viaggiatori amanti della lingua e della cultura greca antica e moderna. Vengono organizzati seminari, conferenze, simposi, mostre, concorsi, concerti e festivals. È un luogo unico al mondo per combinare creatività e vacanze!
Le opportunità per poter comodamente far pratica ed esercitarsi nella propria arte all’“Hellenikon Idyllion” sono le seguenti:
– nel giardino alberato e di fresche ombre c’è un piano a coda di Schimmel (210 cm), nel luogo da noi chiamato “Padiglione di Vetro”, per via delle finestre a vetro scorrevoli che si trovano ai tre lati;
– altre due sale con due pianoforti a muro e tre palcoscenici per concerti e spettacoli, dei quali due coperti e l’altro “open-air”.
Possibilità di gite ed escursioni:
– la regione è un paradiso per gli amanti della natura e anche per chi preferisce fare delle gite artistiche ed archeologiche. Numerose spiagge offrono la possibilità di trascorrere un giorno al mare e insieme di poter rapidamente raggiungere per gite giornaliere località ricchissime di storia come Epidauro, Micene, Olimpia, Corinto, Delfi. A dieci minuti di distanza parte un traghetto che in soli quarantacinque minuti conduce sul versante opposto del Golfo di Corinto, e da lì ci si può recare a Delfi.
Modalità di alloggio all’interno dell’“Hellenikon Idyllion”:
– la capacità complessiva di ospitalità del centro è di 70-100 persone;
– gli appartamenti della grande villa, i bungalows e le dipendenze offrono spazio per 1-6 persone ciascuno, e sono composti da bagno, cucina un piccolo fornello, frigorifero, piatti, entrata indipendente e riscaldamenti elettrici per il periodo invernale;
– per chi lo preferisca, sono a disposizione numerosi locali – taverne e ristoranti tipici – nelle vicinanze di “Hellenikon Idyllion”.
– è inoltre possibile fruire di mezza pensione recandosi in un albergo vicino.
Viaggio fino all’“Hellenikon Idyllion”:
– si può arrivare all’“Hellenikon Idyllion” in treno, autobus, macchina o traghetto da Venezia, Ancona, Bari, Brindisi fino a Patrasso o con aereo per Atene, Araxos o Patrasso; da Atene a Selianitika la distanza in treno o autobus è di circa 2, 5 ore; da Patrasso a Selianitika in autobus si impiegano cinquanta minuti circa. Per maggiori informazioni sul viaggio, cliccare su viaggio.
Negli ultimi anni molte orchestre e anche allievi con i propri insegnanti, famiglie e persone singole hanno trascorso le loro vacanze all’“Hellenikon Idyllion”. Ecco un esempio del costo del soggiorno all’“Hellenikon Idyllion” per una settimana:
– 200 euro per persona per un gruppo di 50 persone con sistemazione all’interno della villa e delle dipendenze; sono incluse tre escursioni, oltre alla possibilità di organizzare e di assistere ai concerti;
– 235 euro se il gruppo è di 25 persone;
– 250 euro per piccoli gruppi o per persone singole;
– inoltre da novembre a marzo l’“Hellenikon Idyllion” riserva offerte speciali per gli ospiti;
– se si desidera conoscere l’“Hellenikon Idyllion” per pianificare un futuro soggiorno per la propria orchestra, coro o scolaresca, il soggiorno è gratuito;
– è inoltre possibile arrivare alcuni giorni prima con il proprio gruppo per preparare e organizzare la permanenza.
Estendiamo dunque a tutti l’invito di visitare al più presto l’“Hellenikon Idyllion” e di onorarci della Vostra presenza!
Hellenikon Idyllion
Andreas Drekis